top of page

Analisi del cammino (Gait Analysis): perché è importante?

Perché, come disse il famoso matematico, ingegnere e fisico britannico William Thomson Kelvin, quando puoi misurare ciò di cui stai parlando, ed esprimerlo in numeri, puoi affermare di saperne qualcosa; se però non puoi misurarlo, se non puoi esprimerlo con numeri, la tua conoscenza sarà povera cosa e insoddisfacente "

L'analisi del cammino (gait analysis) è una valutazione non invasiva, quantitativa e oggettiva indirizzata ad un uso riabilitativo/rieducativo e sportivo. Oggigiorno la pratica clinica deve essere ben supportata da una buona diagnostica. Prima la diagnosi, poi la terapia. Una diagnosi precisa indirizza verso una terapia più appropriata. Spesso l'insuccesso terapeutico è causato proprio da una scorretta o errata diagnosi. Nell'ambito della postura

Questo tipo di analisi ci permette di: 1) valutare il soggetto (sportivo o non) in fasi differenti della terapia e quindi eseguire il follow-up 2) Avere un SUPPORTO INDISPENSABILE per la scelta della miglior terapia (basta pensare alla scelta del miglior plantare, la correzione dello stesso in base alla dinamica, la scelta della migliore scarpa, il miglior ausilio ortopedico ecc,...) 3) Eseguire uno screening dettagliato, scientifico sul grado di limitazione funzionale del soggetto 4) illustra i miglioramenti/peggioramenti del trattamento sia al paziente che al clinico. In pratica si monitora il piano di recupero

5) soddisfa e motiva il paziente

L'esame, se svolto assieme ad un esame clinico e ad altri tipi di test, fornisce uno screening quantitativo sulla qualità del movimento del paziente

LinfoVene Savona usufruisce di questo servizio grazie alla collaborazione con l'ingegnere biomedico Marco Bernardini




bottom of page