top of page

Trattamenti

Tutti i trattamenti sono di tipo conservativo e mirano al ripristino della normale funzione del distretto anatomico trattato.

L'obiettivo viene raggiunto con un approccio personalizzato che ha lo scopo di identificare il problema clinico e trovare il giusto approccio terapeutico per ogni singolo paziente.

SMITH

Trattamenti

per le emorroidi

 
SMITH del plesso emorroidario
(Salicylate Mediated Infiltration
Treatment of Haemorrhoids)
immagine emozionale

Le emorroidi, "vene varicose dell'ano e del retto", sono un tessuto venoso spugnoso situato nella sottomucosa dell'ano e della parte terminale del retto.

L'intervento di fleboterapia emorroidaria viene eseguita ambulatorialmente.

La soluzione di salicilato di sodio viene iniettata in tutto il plesso emorroidario e in ogni grado di malattia.

La procedura necessita di almeno 4 sedute con un intervallo tra le stesse di 6-8 settimane.

L'effetto della terapia si manifesta con il rapido ripristino funzionale e la scomparsa dei sintomi in assenza di necrosi, asportazione ed obliterazione dei tessuti trattati.

È possibile quindi la ripresa quasi immediata delle normali attività quotidiane.

TRAP
Tridimensional
Regenerative
Ambulatory
Phlebotherapy

Lipedema

Con la TRAP anziché asportare chirurgicamente le vene od obliterarle con la scleroterapia, viene curata la parete venosa, stringendo il lume delle vene e rinforzando l’elasticità del vaso.

La metodica è stata messa a punto e brevettata dal professore Sergio Capurro, noto chirurgo plastico genovese.

La tecnica impiega una soluzione di salicilato di sodio.

Questo effetto è tridimensionale e viene esteso a tutto il circolo superficiale e perforante.

Il trattamento, praticato ambulatorialmente, consente l’immediata ripresa delle normali attività socio-lavorative del paziente e la conservazione degli apparati valvolari delle vene, migliorando la sintomatologia del paziente e impedendo  il peggioramento della malattia venosa.

Ecografia

Immagine ecografica di una vena fortemente dilatata e varicosa.

Vene varicose

Reticolo venoso superficiale in paziente con insufficienza venosa cronica di lunga durata

Ecografia

La stessa vena dopo il trattamento con tecnica TRAP

Regressione della patologia dopo il trattamento con la metodica TRAP

bottom of page